Crea un negozio online, qualunque sia il tuo settore

Crea un sito web di ecommerce supportato da potenti strumenti che ti aiutano a trovare clienti, generare vendite e gestire la tua routine.

Donna che richiede un prestito per piccole imprese tramite laptop.

Quando pubblicare su Twitter? Guida 2022 agli orari migliori

Quando pubblicare su Twitter

苏Essere现在联合国今日e indisp社交网络ensabile se si vuole vedere crescere la propria attività econvertire i visitatori in clienti.

Ogni social però presenta delle fasce orarie in cui è più conveniente pubblicare i post.

Abbiamo parlato di questo anche in precedenti articoli per altri social network comeTikTokoLinkedIn.

Adesso concentriamoci su Twitter.

在questo articolovedremo perché è importante sapere quando pubblicare su Twitter, quali sono gli orari migliori e come scoprire quelli più giusti per la propria attività.

Twitter: cos’è e come funziona il social dei cinguettii

Twitter è un social network diverso dagli altri, viene definito anche come un servizio di microblogging. Rispetto agli altri social è caratterizzato dalla brevità dei suoi post.

Non esistono “amicizie” ma follower e following, un po’ come Instagram. Insomma, si può seguire e avere un seguito ma non c’è quel principio di reciprocità che caratterizza maggiormente social come Facebook.

Gli aggiornamenti di stato, i Tweet (dal verbo inglese “cinguettare”), che hanno un limite di 280 caratteri, possono essere commentati e condivisi, ovvero retwittati.

Vediamo quindi quali sono i numeri di questo social per capire perché è così importante saperequandopubblicare su Twitter.

Perché è importante sapere quando pubblicare su Twitter

年代econdo i dati forniti da年代tatista.com, nel 2021 Twitter contava 211 milioni di utenti attivi giornalieri e oltre 300 milioni di utenti iscritti. Sono numeri di gran lunga più contenuti rispetto ai fratelli maggiori più noti, ma le caratteristiche distintive di questo social lo rendono uno strumento di nicchia perfetto per certe categorie di comunicazione.

Il63%delle aziende B2B infatti utilizza Twitter come strumento di digital marketing. Questo è già di per sé un dato importante, ma va considerato anche che i social in generale, e Twitter in particolare, hanno avvicinato la propria clientela grazie alla possibilità di interagire direttamente con il marchio. Soprattutto per l’assistenza clienti.

Non è raro, infatti, che un consumatore cerchi di risolvere un problema contattando l’azienda attraverso Twitter. Non si parla solo di B2B, quindi, ma anche delmodello di businessB2C.

Altro dato da considerare, soprattutto nell’ottica di creare engagement, è la sessione media di Twitter. Il tempo medio che ogni utente trascorre su questo social è di3,53 minuti, questo ci fa capire quanto sia utile scegliere la giusta comunicazione, ma soprattutto il momento corretto per intercettarli.

numeri di twitter

Ecco perché è così importante sapere quando pubblicare su Twitter: sia per evitare che i nostri post si perdano nel flusso continuo di tweet, sia perché l’attenzione sul social è di breve durata.

Quindi è fondamentale sfruttare i momenti migliori per la pubblicazione, per avere il massimo delle probabilità di visualizzazione da parte dei nostri follower.

Ma quali sono gli orari migliori per postare su Twitter?

Quando pubblicare su Twitter?

La risposta è molto semplice: quando sono connessi i propri follower.

Non che pubblicare nelle altre fasce orarie sia sbagliato, ma è chiaro che farlo nei momenti in cui la presenza dei nostri follower è maggiore, conviene.

Gli orari migliori per pubblicare su Twitter vanno distinti in due tipologie:

  • quelli generici, che possono essere seguiti in una fase iniziale;
  • quelli specifici del proprio settore e della propria azienda, che vanno invece individuati con il tempo.

Vediamoli più in dettaglio.

Orari migliori per pubblicare su Twitter

I giorni dove c’è maggiore affluenza sono quelli feriali dal lunedì al venerdì. Il giorno migliore è il mercoledì.

Il sabato e soprattutto la domenica sono i giorni peggiori.

Quanto agli orari, invece, la fascia migliore è quella della pausa pranzo, bene o male dalle 12:00 alle 13:00.

orari migliori twitter

Migliori orari su Twitter per settore di appartenenza

年代proutSocialha fatto una distinzione ulteriore delle fasce orarie, tenendo conto delle varie tipologie commerciali. Anche in questo caso gli orari possono esserci utili in una fase iniziale, giusto per avere un’idea delle fasce orarie migliori, ma successivamente sarà necessario fare uno studio più approfondito sulla propria clientela.

Gli orari forniti sono a livello internazionale, considerando quindi il fuso orario UTC-6 degli stati centrali degli USA. Per convertirli in base alla provenienza principale del vostro pubblico, potete utilizzare siti comeTime Zone Converter.

time converter

Twitter, orari migliori per pubblicare nel settore beni di consumo

Pare che per i beni di consumo il fine settimana sia migliore. I giorni migliori, quindi, sono il sabato e la domenica. Mentre il giorno peggiore è il lunedì mattina.

La fascia oraria più frequentata, invece, è dalle 8:00 alle 16:00.

Orari migliori per Twitter nel settore dei media

Il settore dei media segue bene o male l’orario dei notiziari: la mattina tra le 6 e le 11:00 con qualche picco verso le 20:00.

I giorni migliori sono giovedì e venerdì.

Orari migliori di Twitter nel settore dell’istruzione

In questo settore, secondo SproutSocial, la fascia oraria con maggiore affluenza va dalle 9:00 alle 14:00. Mentre il giorno migliore è il sabato.

年代e avete un’azienda di tecnologia questi sono gli orari migliori per Twitter

Per il settore della tecnologia i giorni migliori sono martedì e mercoledì mentre la fascia oraria è dalle 07:00 alle 12:00.

Orari migliori per postare su Twitter nel settore finanziario

La fascia oraria con più traffico è dalle 07:00 alle 17:00, mentre i giorni migliori sono martedì e domenica. Il giorno peggiore, il sabato.

Orari migliori per le attività ricreative

Il giorno migliore in questo caso è venerdì, quello peggiore la domenica. La fascia oraria con più affluenza va dalle 08:00 alle 13:00.

Orari migliori per postare su Twitter per le organizzazioni no profit

La fascia oraria va dalle 06:00 alle 15:00, mentre il giorno migliore è mercoledì, quello peggiore è sabato.

quando pubblicare per settore

Come avevamo accennato all’inizio, nonostante questa distinzione tra le varie attività e settori, questi orari non sono infallibili.

La migliore strategia per pubblicare nelle fasce orarie giuste per la vostra attività resta quella di osservare il vostro pubblico. Studiare le sue abitudini vi permetterà di capire quali sono i momenti migliori per lavostraattività in particolare.

Queste fasce orarie, quindi, sono da ritenersi puramente indicative, utili solo per impostare inizialmente la vostra strategia disocial media marketing.

Ma quindi come scoprire quali sono le abitudini dei propri follower? Con gli analytics.

年代coprire gli orari migliori per pubblicare su Twitter con gli Analytics

twitter app

Twitter分析e联合国sistema gratuito fornito dalla piattaforma stessa, che vi consente di ricavare informazioni interessanti sulle azioni compiute dai vostri follower: interazioni, retweet, clic e molto altro.

È possibile visualizzarlo per il proprio account daanalytics.twitter.com.

In questa sezione troverete informazioni che vi aiuteranno ad avere un’idea più completa dei vostri follower e in particolare:

  • Impression
Il numero di volte in cui gli utenti hanno visualizzato un vostro tweet. È un’informazione molto importante perché ci consente di capire se un contenuto è ritenuto valido e interessante dai nostri follower.

    Consiglio: se vi accorgete che il numero di impression cala, forse i vostri contenuti vanno rivisti.

    • Engagement
    年代ono le interazioni. È il numero delle volte in cui un utente ha interagito, ovvero le volte in cui ha cliccato in qualsiasi punto del tweet (hashtag, nome utente, retweet, collegamenti, risposte, follower e like).

      Consiglio: se ritenete troppo basso questo valore potreste provare ad inserire una call to action per spingere i vostri follower a compiere un’azione. Se un post si limita a fare un’affermazione potrebbe ottenere meno engagement rispetto ad un tweet che termina con una domanda.

      • Tasso di coinvolgimento
      È un valore un po’ diverso, dato dal rapporto tra il numero delle interazioni (like, follower, retweet, clic, risposte) e il numero totale delle impression.
      • Le menzioni più popolari
      Vi mostreranno i tweet che includono una menzione del vostro brand (o del vostro profilo personale). È un’informazione importante per scoprire chi parla di voi o del vostro brand. Attenzione però che non sono inserite tutte le menzioni ma solo i tweet che hanno ricevuto più impression.
      • Top tweet
      年代ono quei tweet che hanno ricevuto il numero più alto di impression in un determinato periodo.

        Consiglio: utilizzate questo valore per capire cosa piace al vostro pubblico. Se il numero di impression è stato maggiore, probabilmente i contenuti che avete creato sono particolarmente interessanti e questo può aiutarvi nella realizzazione di post futuri.

        • Video activity
        年代ono le interazioni relative ai video. Questo valore mostra quante persone hanno visto i vostri video fino alla fine. Potete accedere a questo grafico dalla vostra pagina personale cliccando su “More” e poi su “Videos”.

          Consiglio: anche in questo caso visualizzare il numero delle interazioni su un contenuto, questa volta video, vi aiuterà a valutare quali potrebbero essere i contenuti da postare successivamente.

          • Promoted
          年代ono i tweet sponsorizzati, questo valore vi dirà qual è l’andamento di questo tipo di post.

            Consiglio: tenere d’occhio il tasso di coinvolgimento e le impression di un tweet sponsorizzato vi permetterà di fare confronti con quelli non sponsorizzati e vi aiuterà a migliorare la vostra strategia di marketing.

            Infine, Twitter è in grado di fornire anche una media giornaliera dei dati visti finora, in particolare sui clic, sui collegamenti, sui retweet, sui like e sulle risposte.

            Ecco un esempio della dashboard di Twitter:

            analytics twitter

            Cliccando su un singolo tweet si possono visualizzare tutti i dati relativi a quel post, come potete vedere nell’immagine qui sotto:

            analytics tweet

            Una volta che siete in possesso di tutti questi dati, che potete anche esportare, non vi resta che fare dei test.

            Partendo dai contenuti, testate quali sono quelli che funzionano di più tra i vostri follower.

            • Fate anche qualche tentativo di cambiare il tone of voice, finché non trovate la vostra strada.
            • 年代e avete un account internazionale, non dimenticate di considerare il fuso orario.
            • Testate contenuti in diverse fasce orarie per verificare quanto visto finora e trovare gli orari più giusti per voi.

            Come vedete non esiste una sezione specifica degli Analytics che ci informi sugli orari in cui i nostri follower sono maggiormente online, quindi l’unico modo di trarre delle conclusioni è andare per tentativi ed errori.

            Create un foglio Excel su cui annotare gli orari e i giorni di pubblicazione, così che potrete poi incrociare questi dati con i risultati forniti da Analytics e trarre le vostre conclusioni sui giorni migliori per pubblicare su Twitter.

            Certo non è una procedura semplice, ma vi garantirà di sfruttare al meglio questo software.

            In alternativa, esistono piattaforme non native di Twitter che vi forniranno ulteriori informazioni e che sapranno analizzare la vostra audience.

            年代coprire quando pubblicare su Twitter con tool esterni

            Esistono degli strumenti che vi permettono di scoprire quali sono gli orari migliori per postare su Twitter. Semplicemente collegandoli al social faranno tutto il lavoro sporco per voi. Eccone tre che potrebbero tornarvi utili.

            Tweriod per trovare gli orari migliori per pubblicare su Twitter

            tweriod

            Tweriodè uno strumento gratuito (fino a 1000 follower) che vi consente di monitorare le azioni del vostro pubblico e vi fornisce gli orari in cui sono collegati e attivi. In questo modo potrete pubblicare e programmare post con maggiore visibilità.

            Tweriod fornisce dati e grafici sui collegamenti e le azioni dei follower nei giorni feriali e festivi e nelle varie fasce orarie.

            Quando pubblicare su Twitter? Scopritelo con Followerwonk

            followerwonk

            Followerwonkè un altro strumento gratuito, che prevede piani di aggiornamento a pagamento, che vi consente di fare un confronto con i vostri competitors. Una sorta di spia che confronta dati per permettervi di migliorare nei vostri post e nella gestione del vostro profilo.

            Inoltre, come con Tweriod, non mancano dati relativi alle attività dei vostri follower con grafici e numeri.

            Twitter, gli orari migliori con Twitonomy

            twitonomy

            Quando apriteTwitonomy, già dalla prima schermata potrete visualizzare ciò che offre questo tool.

            Ovvero analisi dettagliate sulle impression, informazioni sui follower, esportazione dei dati (funzione molto utile per fare dei report), monitoraggio delle interazioni e moltissime altre funzioni che vi aiuteranno ad ottenere il massimo da questa piattaforma per migliorare la vostrastrategia di marketing.

            Conclusioni: quando pubblicare su Twitter?

            年代e siete giunti fino alle conclusioni, vi sarà chiaro ormai che non esiste una risposta univoca ma che è necessario un lungo lavoro di analisi per capire quali siano gli orari migliori per pubblicare su Twitter.

            Gli orari che vengono forniti dalle statistiche sono generici e possono essere utilizzati per iniziare la vostra strada verso la realizzazione di un profilo con molto seguito.

            Dopodiché sarà necessario studiare delle strategie personali con l’aiuto di software, anche esterni, che permettono di velocizzare il lavoro e i test.

            Domande frequenti su quando pubblicare su Twitter

            Quando postare su Twitter?

            L’orario migliore è nella pausa pranzo tra le 12 e le 13, dal lunedì al venerdì. Si tratta però di orari generici: ciascun profilo avrà fasce orarie diverse che vanno individuate con il tempo, eseguendo dei test e monitorando l'engagement dei propri tweet.