Crea un negozio online, qualunque sia il tuo settore

Crea un sito web di ecommerce supportato da potenti strumenti che ti aiutano a trovare clienti, generare vendite e gestire la tua routine.

Donna che richiede un prestito per piccole imprese tramite laptop.

Come l’agenzia Tunca è diventata il primo Shopify Education Partner in Italia

Come l’agenzia Tunca è diventata il primo Shopify Education Partner in Italia

Chi è un Education Partner di Shopify?

GliEducation Partnersono affiliati che creano corsi e materiali formativi certificati da Shopify, pensati per aiutarvi a lanciare e gestire la vostra attività diecommercein modo semplice e intuitivo.

Oggi siamo orgogliosi di annunciare ilprimo Shopify Education Partner in Italia, l’agenziaTunca: fondata e gestita dall'esperto di ShopifyEmilio Lodigiani, Tunca nasce nel 2014 ed è una agenzia votata alla creazione di ecommerce Shopify per le PMI.

Emilio, che lavora sul web dal 1998 e ha creato il suo primo ecommerce B2C nel 2012, si occupa di consulenza in ambito ecommerce e ha lanciato il corso “Crea il tuo eCommerce con Shopify”, che raccoglie anni di esperienza come Shopify Expert in oltre 50 video lezioni pratiche e intuitive.

L’obiettivo del corso è quello di permettere a ogni imprenditore dicomprendere Shopifye di configurarlo al meglio per aprire in poco tempo un negozio online professionale. Le lezioni sono pensate per chi ha poco tempo: bastano 10 minuti alla volta, anche dal cellulare, per seguire il corso senza perdere il filo.

Accedi al corso

Nell'ambito dell’iniziativa “Adesso andiamo online”, il corso è completamentegratuitofino al30 aprileper tutti i lettori del nostro blog: per accedere, andatequie cliccate “Accedi al corso” in fondo alla pagina.

Education Partner di Shopify
In questo articolo facciamo una chiacchierata con Tunca: Emilio ci spiegherà il suo percorso, cosa lo ha portato ascegliere Shopifyper i suoi clienti e perché ha deciso di creare il primo corso in italiano certificato da Shopify. Cominciamo!

Intervista

1 - Ciao ragazzi, benvenuti sul blog di Shopify: raccontateci qualcosa di voi. Quando nasce Tunca e perché? Qual è il vostro background?

Tunca nasce nel 2014: quando l’ho fondata, con la mia socia Alice, l’obiettivo primario era creare un connubio tra tecnologia, marketing e comunicazione. Nel tempo abbiamo visto che con le nostre skill potevamo dare valore specialmente al settore ecommerce e ci siamo concentrati su quello.

2 - Come Agenzia Expert Shopify, cosa vi ha spinto a concentrarvi su Shopify? Avete visto un’opportunità di mercato che non era ancora stata sfruttata in Italia?

初Gia nel progetto电子商务B2C格瓦拉seguito nel 2012, Shopify mi era piaciuto: un prodotto Saas per i tempi era veramente innovativo.
Quel progetto è poi andato su Magento, ma alcuni anni dopo, nel 2018 abbiamo valutato la piattaforma pronta per il mercato italiano e abbiamo cominciato alavorare solo con Shopify, migrando i nostri progetti daPrestashopeMagento.

Investire su Shopify nelle fasi iniziali della sua diffusione in Italia ci ha permesso di essere tra i primi Shopify Expert del nostro paese. Tutti i nostri clienti sono stati più chesoddisfattidella scelta fatta.

3 - Cosa differenzia Shopify dalle altre piattaforme di ecommerce? Quali sono i principali vantaggi per i clienti finali?

Tante cose: mi vengono in mente ad esempio lasemplicità d’uso, lariduzione dei costi di gestione, larapiditànella configurazione del negozio l’integrazione semplificata con altre piattaforme… l’elenco è potenzialmente infinito!

4 - Veniamo al corso. Avete parlato della semplicità d’utilizzo di Shopify, da dove nasce l’idea di creare un corso per imparare a utilizzare Shopify da zero? A chi è rivolto principalmente? Cosa lo contraddistingue dalle altre guide disponibili online?

Credo che molti imprenditori vogliano cimentarsi direttamente nella creazione del proprio negozio per conoscere la piattaforma inprima persona.

Oggi l'ecommerce è uno dei canali di fatturato principali per molte imprese e avere sotto controllo il negozio è importante per un imprenditore: così come un negoziante vuole avere sotto controllo il proprio negozio fisico, chi vende online vuole capire e averesotto controllo il proprio ecommerce, e questo è un obiettivo del corso.

Poi c’è un problema dibudget: molte aziende, ad esempio gli artigiani, hanno prodotti di alta qualità e grande valore aggiunto da vendere, ma spesso non possono ingaggiare un’agenzia o un consulente dedicato.

In questo corso abbiamo condensato il "know how" di diversi anni, creando lezioni on-demand, semplici e intuitive, che permettono di essereindipendentinel costruire un negozio professionale con Shopify.

非ho它起码altri柯西dettagliati通用我taliana. Per realizzare il corso ci siamo ispirati alle best practice nordamericane, con tanti video dove condividiamo lo schermo, spieghiamo tutto passo passo e creiamo un negozio Shopify funzionante insieme allo studente.

5 - Quali sono state le sfide principali durante la realizzazione del corso? Ci sono state delle tematiche particolarmente complicate da affrontare?

L'aspetto fiscale e legale è sempre critico, e per questo abbiamo trattato alcuni argomenti, ma naturalmente raccomandiamo di consultare professionisti specifici o servizi dedicati e leggere gli articoli della sezioneAdempimenti legalisul blog.

Ogni negozio poi ha molte configurazioni uniche,我n base a quello che vende. Per certi argomenti abbiamo prestato attenzione, oltre a mostrare la configurazione adatta per il nostro “negozio campione”, a spiegare le possibili soluzioni per lasciare al cliente un ampio margine di manovra.

6 - Uno degli obiettivi del corso è incentivare l’adozione di Shopify da un numero maggiore di merchant italiani. Come definireste lo stato attuale dell'ecommerce in Italia? Chi è il vostro cliente tipo?

L’Italia è un paese con ungrande potenzialedal punto di vista delle vendite online. In Europa oggi è indietro rispetto a Francia e Germania: questa è un’opportunità, perché crescere oggi consente di farlo con strumenti innovativi.

Inoltre, il ruolo della vendita online sta cambiando: da canale di vendita secondario aprincipale fonte di reddito. Le aziende grandi e piccole stanno destinando sempre più risorse alla vendita online, mentre artigiani e piccoli imprenditori si rendono conto che devono avere uno sbocco sul digitale. Abbiamo creato il corso soprattutto per questi ultimi.

7 - Quali sono secondo voi le sfide principali per l'ecommerce in Italia? Come si evolverà il commercio elettronico nel nostro paese?

Penso che un tema sia lademocratizzazionedell'ecommerce: tutti potranno avere un negozio online ben fatto e funzionante, anche senza grandi investimenti prima di iniziare.

Questo va di pari passo con un altro “parolone”, la disintermediazione, per cui un imprenditore può vendere online direttamente, senza il filtro, un tempo necessario, di una agenzia o di un esperto. Non fraintendetemi: agenzie ed esperti continueranno a essere fondamentali, ma con altri ruoli, migliori.

Sembra poi che molti settori merceologici siano in sviluppo dal punto di vista delle vendite online, come l’artigianato e l’alimentare, per i quali mi aspetto di vedere unaumento della domandaonline e una digitalizzazione dell’offerta, anche rivolta all'estero.

Un ultimo tema penso sarà l’introduzione del canale ecommerce neinegozi fisici(传递piccoli negozi locali) mantenere efidelizzarela clientela esistente. Insomma, ne vedremo delle belle!

8 - In base alla vostra esperienza, quale consiglio dareste a chi vuole aprire un’attività di ecommerce in Italia?

Prima di tutto di chiarirsi bene le idee. Su questo blog c’è un bell'articolo di Gianluca Diegoli, che stimo e seguo con molto interesse, a proposito dianalisi strategicada fare prima di aprire un’attività.

Poi, consiglio di pensare al negozio non come qualcosa che viene fatta una volta in maniera perfetta e definitiva, ma di unprogetto vivo, incrementale, che parte in modo semplice e si adatta tutti i giorni al mercato che, ricordiamolo,evolve in frettae noi dobbiamo stargli dietro.

In poche parole: aprite subito il vostro negozio imperfetto, imparate emigliorateloman mano.

9 - Come primo Shopify Education Partner in Italia, quali sono i principali vantaggi dell’affiliazione a Shopify per un’agenzia come la vostra?

In Shopify abbiamo trovato sì un partner, ma soprattutto una rete di persone disponibili e pronte a mettersi in gioco e un ecosistema fertile e moderno diapp, servizi e professionisti proattivi. La domanda è in rapida crescita, i servizi di esperti sono richiesti. Avere investito su Shopify è stata senza dubbio unascelta azzeccata.

10 - Che consiglio dareste a chi vorrebbe diventare affiliato di Shopify?

Innanzitutto di registrarsi comeShopify Partner, leggere ladocumentazione, fare i corsi e gli esami dellaPartner Academy. Poi di partecipare agli eventi (anche virtuali) comeShopify Meetup, perché il bello del mondo Shopify è proprio la rete di persone e la collaborazione che vedo costantemente, su tutti i livelli.

Accedete ora al corso “Crea il tuo eCommerce con Shopify”: ègratisfino al 30 aprile!

Accedi al corso
Argomenti: