Inizia con il dropshipping

Apri联合国'attività senza i problemi legati a magazzino, imballaggio e spedizioni.

Come funziona il dropshipping?

Non devi acquistare prodotti in anticipo né pensare a logistica e spedizioni. Con il dropshipping, i clienti ricevono la merce direttamente dal fornitore.

  1. 1° passaggio

    Il cliente ordina qualcosa nel tuo negozio online

  2. 2° passaggio

    Il tuo negozio trasmette l’ordine al fornitore/dropshipper

  3. 3° passaggio

    Il dropshipper prepara l’ordine per il cliente

  4. 4° passaggio

    Il dropshipper spedisce l’ordine al cliente

Lancia un’attività di dropshipping con Shopify

Investimento iniziale minimo

Apri la tua attività di dropshipping con costi minimi. Collaborando con un dropshipper non spendi per la logistica e non paghi i prodotti finché non li hai venduti.

Concentrati su ciò che conta

Evadi e spedisci gli ordini in pochi clic. Grazie ai fornitori di dropshipping, hai più tempo per perfezionare il sito web, ottimizzare il marketing e parlare con i clienti.

Testa nuove idee

Sperimenta nuovi prodotti, fornitori e canali di vendita. Il dropshipping è un metodo a basso rischio per scoprire cosa funziona meglio per te e per la tua attività.

Vendi a livello globale

Fai crescere la tua attività vendendo a clienti in Italia e nel resto del mondo. Molti servizi di dropshipping offrono stoccaggio ed evasione degli ordini a livello globale.

Maggiori informazioni sul dropshipping

Trova prodotti da vendere

Shopify offre app di dropshipping che ti fanno iniziare a vendere in pochi minuti senza dover pensare a magazzino, imballaggio e spedizioni.

Apri il tuo negozio

Ottieni tutte le indicazioni per creare il tuo brand e stabilire la tua presenza online.

Continua a progredire

Accedi a una raccolta di risorse gratuite che ti aiutano ad avanzare sulla strada del successo.

Storie di successo sul dropshipping

“Le nostre vendite sono aumentate di oltre 20 volte nell’ultimo anno. E continuano a crescere mese dopo mese.”
Meghan Lewis, Skinnydip
“Shopify è la piattaforma migliore, senza ombra di dubbio. Siamo soddisfatti al 100% e vogliamo continuare a utilizzarla.”
Wyatt Thurston, Raging Mammoth

Maggiori informazioni sul dropshipping

  • Il dropshipping è la vendita di prodotti ai clienti tramite fornitori esterni, che detengono le scorte e provvedono alla spedizione degli ordini. Gli imprenditori che hanno un’attività di dropshipping si occupano del branding, del marketing e della gestione clienti, mentre i fornitori/dropshipper provvedono alla logistica per loro. Leggi l’articolo che spiegacos’è il dropshippingnel nostro blog di ecommerce.

  • Il dropshipping può essere molto redditizio. Innanzitutto lo shopping online è in aumento. E poi chi vende con il dropshipping non deve acquistare i prodotti in anticipo, ma conserva la disponibilità del capitale per altri scopi.

  • Ecco come avviare un’attività di dropshipping:

    1. Scegli un’idea di business basata sul dropshipping
    2. Fai una ricerca sulla concorrenza
    3. Scegli un fornitore specializzato nel dropshipping
    4. Crea il tuo negozio di ecommerce
    5. Decidi quale tipo di società utilizzare
    6. Organizzati sotto l’aspetto finanziario
    7. Promuovi il tuo negozio di dropshipping
    8. Analizza e perfeziona la tua offerta

  • I migliori prodotti per il dropshipping sono quelli molto richiesti e con una concorrenza bassa. Per fare un esempio, potresti vendere un prodotto di tendenza come le luci a LED colorate o selezionare prodotti più tecnici come le lampade riscaldanti o i ricambi per auto. Per trovare la nicchia giusta occorre qualche ricerca di mercato e un po’ di sperimentazione.

  • Esplora Dsers, il centro risorse per il dropshipping dedicato agli imprenditori di tutto il mondo: qui troverai milioni di prodotti! Dsers è come un magazzino virtuale dove migliaia di dropshipper offrono la loro merce. Con i suoi dati analitici ti aiuta a individuare novità promettenti, prodotti ad alto potenziale e tesori nascosti. In pochi clic sei in grado di selezionare i prodotti, personalizzare i dettagli e mettere gli articoli in vendita sul tuo sito web.