Crea un negozio online, qualunque sia il tuo settore

Crea un sito web di ecommerce supportato da potenti strumenti che ti aiutano a trovare clienti, generare vendite e gestire la tua routine.

Donna che richiede un prestito per piccole imprese tramite laptop.

Algoritmo YouTube: come funziona e cosa fare per aumentare le visualizzazioni

Algoritmo YouTube: come funziona (e quanto contano le visualizzazioni)

Molti creatori di video, sia YouTuber professionisti che aziende, considerano l'algoritmo YouTube un vero mistero. Lo vedono come un potere superiore e incontrollabile, che determina quanto contano le visualizzazioni.

Credono sia impossibile scoprire come funziona l'algoritmo di YouTube, anche perché è uno dei segreti più gelosamente custoditi dalla piattaforma.

Ma non è un mistero così impenetrabile.

Già nel 2016 un gruppo di ingegneri di Google ha spiegato attraverso undocumento di ricercai piani sul motore di raccomandazione YouTube per migliorare l’esperienza utente.

All'epoca il documento non ha ricevuto molta attenzione. Ma ora ha una notevole rilevanza. Infatti stando ai dati riportati da Cnet.com, il 70% delle visualizzazioni di YouTube proverrebbe dal suo motore di raccomandazione.

Spesso quando si parla di come ottenere visualizzazioni ci si concentra su SEO per YouTube, promozione nei social media e metodi per ottenere nuovi iscritti. Però questi aspetti (anche se importanti) non producono il volume di visualizzazioni generato dal motore di raccomandazione di YouTube. In realtà, sono i video consigliati e mostrati da YouTube a fare la parte del leone.

Volete ottenere più visualizzazioni per i vostri video in futuro? In questo articolo vi spiegheremo in modo chiaro e semplice come funziona l'algoritmo di YouTube nel 2022.

Indice

  1. Come funziona l'algoritmo di YouTube
  2. Clickbait nel 2022
  3. 5 metodi per aumentare le visualizzazioni su YouTube
  4. Conclusioni

Come funziona l'algoritmo di YouTube

L'algoritmo di YouTube considera 7 metriche per decidere il posizionamento dei video:

  1. Percentuale di clic(probabilità che un utente clicchi su un vostro video dopo averlo visto)
  2. Tempo di visualizzazione(tempo trascorso dagli spettatori guardando i vostri video)
  3. Quantità di video guardatidall'utente sul vostro canale
  4. Tempo trascorso dalla visualizzazione di un video sullo stesso argomento
  5. Cronologia delle ricerche
  6. Cronologia delle visualizzazioni
  7. Dati demografici e posizione dell’utente

I primi tre indicatori sono gli unici che siete in grado di influenzare in modo diretto. Gli altri invece si basano su fattori esterni al vostro canale per personalizzare i suggerimenti.

A fornire indicazioni utilissime su come funziona l’algoritmo di YouTube è un documento diricercapubblicato dagli ingegneri di Google Paul Covington, Jay Adams e Emre Sargin.

L’obiettivo finale di YouTube: mostrare video che vengono visualizzati (per intero)

Questi ingegneri di Google affermano che il loro obiettivo finale per il posizionamento sarebbe “in genereuna semplice funzione del tempo di visualizzazione previsto per ogni impressione.Il posizionamento in base alla percentuale dei clic spesso promuove video ingannevoli, che l'utente non guarda per intero (clickbait). Invece, il tempo di visualizzazione tiene più conto del coinvolgimento”.

Per questo discorso, qualcuno potrebbe ipotizzare che l'ottimizzazione in base alla percentuale di clic comporti una penalizzazione di YouTube. Ma non è così.

In realtàciò che YouTube penalizza sono le tattiche ingannevoli, quelle che ingenerano false aspettative prima del clic e poi offrono contenuti deludenti.La percentuale di clic时候伸出非常重要。(Dopotutto, sarebbe impossibile totalizzare un tempo di visualizzazione elevato su YouTube senza ottenere prima dei clic!)

Le metriche di YouTube Studios

Le priorità che abbiamo indicato si riflettono anche suYouTube Studios, la nuova dashboard analitica di YouTube.

YouTube Studios dati analitici utili per capire come funziona l'algoritmo YouTube

Nella scheda Copertura, potete visualizzare le seguenti metriche, che illustrano la nuova enfasi posta da YouTube sulla percentuale di clic e sul tempo di visualizzazione:

  • Impressioni:Quante volte le miniature dei vostri video sono state mostrate agli spettatori come video consigliati su YouTube, in homepage o nei risultati di ricerca.
  • Tipi di sorgente di traffico:Dove sono state mostrate le miniature dei vostri video ai potenziali spettatori (ricerca su YouTube, ricerca esterna, video consigliati, playlist).
  • Percentuale di clic delle impressioni:Percentuale di utenti切哈guardato联合国成就video dopo aver visto la miniatura (dato basato solo sulle impressioni con login).
  • Visualizzazioni da impressioni:Numero di utenti che ha guardato un vostro video dopo aver visto la miniatura su YouTube.
  • Tempo di visualizzazione da impressioni:Tempo di visualizzazione che ha origine dalle impressioni su YouTube.

Clickbait nel 2022: rapporto tra percentuale di clic e tempo di visualizzazione

Negli ultimi anni probabilmente avete letto articoli sulla guerra di YouTube al click-baiting. Del resto la piattaforma era invasa di miniature video fuorvianti e titoli sensazionalistici, che cercavano di ingannare l'algoritmo. (L’obiettivo era solo catturare clic, e i contenuti di scarso valore inducevano gli utenti ad abbandonare i video).

Perciò si è giunti a considerareil tempo di visualizzazionecome la metrica chiave in grado di garantire la qualità di un video. Molti hanno abbandonato le tattiche che li avevano aiutati a emergere tra le centinaia di ore di video caricate ogni minuto su YouTube.

Ma neanche questo criterio si è rivelato soddisfacente.

In unvideo con domande e rispostesu come funziona l'algoritmo di YouTube, uno degli ingegneri di Google già citati ha ammesso: “È una lotta costante, perché dobbiamo anche occuparci di contrastare gli abusi.Se i video vanno ottimizzati in base alla percentuale di clic ottieni clickbait. Invece, se vanno ottimizzati per il tempo di visualizzazione, ottieni video incredibilmente lunghi”.

Il punto e Il seguente。Se联合国联合国'alta ha /视频centuale di clic ma genera un tempo di visualizzazione basso, allora è senza dubbio un clickbait. Ma cosa c’è di male se le miniature e i titoli attirano l'attenzione portando gli utenti a cliccaree a guardarei vostri video? Niente naturalmente! Anzi, va bene agli occhi di YouTube — ed è il risultato ideale anche per voi.

E questo ci conduce al nocciolo della questione. Volete ottenere più visualizzazioni attraverso il motore di raccomandazione di YouTube? Allora dovrete ottimizzare il vostro canale e i vostri video per entrambi i fattori: percentuale di clic e tempo di visualizzazione.

Maggiori informazioni:Come guadagnare con YouTube (senza avere un milione di iscritti)

5 metodi per ottenere più visualizzazioni attraverso i suggerimenti di YouTube

Ecco alcuni metodi per aumentare le visualizzazioni sui vostri video, basati su come funziona l’algoritmo di YouTube.

1. Attenetevi a un tema o a un formato omogeneo per il vostro canale YouTube

La maggior parte dei canali YouTube popolari è sintetizzabile in 5 secondi:

Altri canali invece faticano a guadagnare terreno. Spesso il problema è che ospitano video di qualsiasi tipo; non rappresentano uno spazio dedicato a una serie di video coerenti.

La coerenza è la base del successo su YouTube. Senza di essa forse sarete in grado di catturare l'attenzione, ma non riuscirete a mantenerla.

I canali YouTube dotati di una certa uniformità riescono a far crescerein modo sostenibilei loro iscritti e spettatori. Questo perché rendono piuttosto facile agli utenti scegliere se guardare altri contenuti e iscriversi al canale.

Il canale First We Feast incarna il tipo di coerenza di cui stiamo parlando. Mostra delle celebrity mentre mangiano, con diverse serie che essenzialmente sono varianti dello stesso tema.

Canale YouTube First We Feast esempio di coerenza

Di seguito, potete vedere come questa coerenza alimenti la crescita degli iscritti nel tempo. Ogni volta che un video ha la fortuna di diventare virale, ha più chance di convertire ogni nuovo spettatore in un fedele iscritto. Questo perché il tema di base è coinvolgente e i contenuti del canale sono omogenei.

Crescita canale YouTube First We Feast

Se volete discostarvi dal tema centrale, meglio che lo facciate attraverso unnuovo canale YouTube, per evitare di compromettere i vostri sforzi. First We Feast ad esempio è di proprietà di Complex, che ha un focus e un pubblico molto diverso. I due canali sono collegati sotto la scheda “Canali in primo piano”, ma per il resto non si sovrappongono.

Canale YouTube First We Feast separato dal canale di Complex

2. Alimentate con fonti esterne il motore di raccomandazione

I canali YouTube più recenti non possono contare sulle visualizzazioni portate dal motore di raccomandazione.

Del resto i suggerimenti si basano soprattutto sul modo in cui gli spettatori hanno interagito con i vostri video in passato. YouTube ha bisogno di dati su cui basare i suggerimenti. E se non ci persone che guardano i vostri video, non ci saranno dati.

Perciò, svolgete tutte le possibili attività per pubblicizzare i vostri video. Ad esempio:

  • Inviate i nuovi video alla vostra mailing list
  • Collaborate con la stampa o con altri influencer
  • Promuovete i vostri video suisocial media

Ma soprattutto, concentratevi suSEO per YouTubeemetodi per aumentare gli iscritti.Tutto questo vi aiuterà a ottenere visualizzazioni per i vostri video nel tempo, e non solo. I contenuti visualizzati ripetutamente sulla piattaforma e i canali con molti iscritti sono segnali chiave che l'algoritmo YouTube utilizza per offrire suggerimenti personalizzati.

Nel documento, gli ingegneri osservano: “gli indicatori più importanti sono quelli che descrivono laprecedente interazione dell’utente con lo stesso elemento e con altri elementi simili… Ad esempio, pensate alle precedenti interazioni dell'utente con il canale che ha caricato il video in corso di valutazione. Quanti sono i video del canale che l'utente ha guardato? Qual è l'ultima volta che l'utente ha guardato un video sullo stesso argomento?”

Se inducete un nuovo utente a guardare altri contenuti del vostro canale dopo aver cliccato su un video, avrete avrete più chance di apparire tra i suggerimenti di YouTube per quell’utente.

3. Create delle miniature che invogliano a cliccare

Abbiamo stabilito che la percentuale di clic è ancora importante. Se YouTube dà la priorità al tempo di visualizzazione, lo fa solo per contrastare il clickbait di bassa qualità.

Quindi veniamo al punto: come aumentare la percentuale di clic? Per capire come dovrebbero essere idealmente le miniature cliccabili utilizzeremo due grandi fonti di ispirazione: la scheda “Tendenze” di YouTube e Netflix.

Usate primi piani emozionali o scatti d'azione

Guardatevi intorno su YouTube e noterete una cosa: sulle miniature dei video non mancano volti che esprimono emozioni forti.

Secondo uno studio di Netflix sulle performance delle foto nella piattaforma, “le emozioni trasmettono efficacemente sfumature complesse. È risaputo che gli esseri umani sono predisposti a reagire davanti ai volti. E abbiamo constatato che ciò avviene ugualmente per tutti i media. Ma è importante notare chei volti con emozioni complesse suscitano una maggiore reazione rispetto a quelli con un’espressione benevola o imperturbabile”.

Inoltre, tra le prime tendenze rilevate da Netflix ce n’è un’altra che vale la pena di tenere presente per le vostre miniature. Un'immagine spicca meno rispetto alle altre quando contiene più di 3 persone.

Volti che esprimono emozioni sulle miniature di YouTube

Potete ottimizzare le miniature per la percentuale di clic includendo da uno a tre volti con espressioni più eloquenti rispetto alle parole.

I vostri video non contengono volti che esprimono emozioni? In questo caso potete utilizzare scatti d'azione per suscitare una risposta emotiva. Si attiene a questa tecnica il canaleThe Slow Mo Guys

The Slow Mo Guys miniature YouTube con scatti d'azione

Seguite la “regola dei terzi” per le miniature

La regola dei terzi è un metodo semplificato per raggiungere il “rapporto aureo” che secondo la scienza minimizza il tempo necessario al cervello per elaborare un'immagine.

Questa griglia per la composizione dell'immagine suggerisce di posizionare il punto di interesse non al centro, ma nel primo o nell'ultimo terzo del fotogramma.

Esempio di regola dei terzi

È un’indicazione e non una regola assoluta. Comunque, strutturare così una miniatura vi permette di attrarre lo sguardo dello spettatore verso il “messaggio” più importante dell’immagine.

Aggiungete del testo alle miniature

Secondo uno studio di Sandvine del 2019, YouTube genera il 37% del traffico mobile di internet. Dunque anche una buona parte dei vostri spettatori guarderà i video da un dispositivo mobile.

Ecco come apparirà loro la homepage di YouTube:

Come appare YouTube su mobile

La prominenza della miniatura rispetto al titolo rende quasi certo che gli occhi dell'utente cadranno prima sull’immagine. Poi, se troveranno l'immagine convincente leggeranno il titolo.

Allora perché non aggiungere del testo alla miniatura? Così aiuterete gli spettatori a prendere una decisione.

Come testo potete usare il titolo del video, o semplicemente un “gancio” (qualcosa che catturi l’attenzione). In ogni caso, oltre un terzo dei vostri spettatori è abituato a leggere le miniature dal cellulare: fate in modo che sia chiaro di cosa parla il video anche senza il titolo.

Brandizzate le miniature

Se guardate la schedaTendenzesu Youtube, noterete che molti dei video in trend hanno ottimizzato la loro “prima impressione” con le tecniche sopra descritte.

Video YouTube in tendenza che usano tattiche simili

Le miniature di YouTube possono essere esteticamente molto simili tra loro. Perciò, meglio renderle riconoscibili a colpo d’occhio. Sarà più probabile che vengano cliccate da chi già conosce i vostri video.

Se avete联合国formato coerente / il成就canaleYouTube, considerate di inserire il logo sulle miniature per differenziarle dagli altri video consigliati.

Chiunque abbia familiarità conGreat Big Story、广告esempio riconoscerà immediatamente il suo logo su YouTube.

Great Big Story usa miniature brandizzate su YouTube

4. Incoraggiate gli spettatori a restare dopo aver cliccato

Un conto è ottenere visualizzazioni, un altro è fare in modo che la gente guardi i vostri video fino in fondo.

Fortunatamente, potete migliorare la percentuale di completamento (e ottenere più tempo di visualizzazione) integrando questi obiettivi nel processo di creazione dei video:

  • Create un’introduzione di impatto e con un “gancio”
  • Trascrivete i video in modo che sia possibile guardarli senza audio
  • Regolate la lunghezza dei video in base ai dati analitici (fino a dove arrivano gli spettatori prima di lasciare il video?)
  • Non utilizzate la stessa inquadratura per troppo tempo o potreste annoiare lo spettatore (ecco perché su YouTube sono frequenti i jump-cut, cioè i tagli delle pause o delle parti meno coinvolgenti del video)
  • Se il vostro video è lungo, inserite espedienti per richiamare l'attenzione quando inizia a calare

5. Favorite il binge-watching sul vostro canale

Per favorire il consumo di video, potete anche impiegare strategie per aumentare il tempo di visualizzazione a livello di canale.

Innanzitutto,il vostro canale YouTube dovrà avere un tema ben definito.Questo è forse il fattore più importante.

Ma ecco altri metodi molto utili:

  • Utilizzateschede e schermate finaliper consigliare i vostri video correlati
  • Quando condividete i video, fatelo tramite illink di una playlist(così il video successivo che l'utente guarda sarà sempre uno dei vostri)
  • Sviluppate un formato omogeneo sia per le miniature che per i video — se a un utente piace uno dei vostri video, troverà a prima vista interessanti anche gli altri
  • Integrate una specifica call-to-action o anche scene di altri video per invitare direttamente gli spettatori a guardare altri vostri contenuti
Schede YouTube che incoraggiano a visualizzare altri video

Le schede possono essere utilizzate per favorire la visione di più contenuti sul vostro canale YouTube.

L'algoritmo di YouTube cambia, ma una cosa resta ferma

Ora saprete orientarvi su come funziona l’algoritmo di YouTube.

Nel tempo di sicuro cambierà. È cambiato molte volte nel corso degli anni e ogni volta ha lasciato gli autori di video e i brand nell’incertezza, a chiedersi perché un metodo in precedenza efficace avesse smesso di funzionare.

Ma anche se l'algoritmo YouTube si evolve, tenete presente che l'obiettivo della piattaforma resta sempre lo stesso: incrementare la visualizzazione dei video. In definitiva, non è un obiettivo così diverso dal vostro. Vi basterà attenervi ai criteri che vi abbiamo indicato per aumentare le visualizzazioni sul vostro canale!



Articolo originale di Amir Jaffari, tradotto da Maria Teresa Cantafora.
Argomenti: