Pagina Chi siamo: cos'è e come crearne una di successo (con esempi)

pagina chi siamo

La pagina Chi siamo è una delle pagine più importanti del tuo sito web. Questo perché i clienti non sono solo interessati ad acquistare prodotti, vogliono anche sapere da chi stanno acquistando e quali valori stanno, in qualche modo, finanziando con le loro spese.

Ecco perché la pagina Chi siamo è un’occasione unica per raccontare ai tuoi clienti la tua storia, chi sono le persone che formano il tuo business e quali sono i valori e la mission aziendale che ti spinge ad andare avanti.

In questo articolo scoprirai cos’è di preciso la pagina Chi siamo, come strutturarla e come scriverla in modo efficace. E troverai anche 5 esempi che ti saranno di ispirazione per creare la sezione About del tuo sito web.

Cos’è una pagina Chi siamo o About us

La pagina Chi siamo, o About us, viene spesso ignorata da chi apre un sito ecommerce, eppure esercita un ruolo sempre più importante negli acquisti online.

Nel momento in cui crei la tua pagina “Chi siamo”, l’obiettivo principale dovrebbe essere quello di fornire una storia aziendale più avvincente e onesta possibile. È necessario che la storia della tua attività commerciale metta in evidenza diversi elementi a seconda delle varie finalità.

I clienti amano sapere di star facendo affari con un altro essere umano e non con un computer.

Le persone che compaiono nella tua storia aziendale daranno ai clienti la consapevolezza di potersi fidare di te e del tuo business.

I vari aneddoti, il contesto, e storie particolari che fanno parte del tuo racconto aziendale sono tutti aspetti che contribuiranno ad avvicinare i clienti non solo ai tuoi prodotti o servizi, ma al vero cuore del tuo business.

Dunque, come presentare il tuo business in modo perfetto? Con una pagina Chi siamo attentamente studiata.

Come scrivere una pagina Chi siamo efficace? Questo è proprio quello di cui parleremo nei prossimi paragrafi.

Come strutturare la pagina Chi siamo

A differenza di altri tipi di pagina che potresti avere all’interno del tuo sito, come le pagine legali o quelle che spiegano le tue politiche di reso, la pagina Chi siamo non deve seguire uno schema predefinito.

Né deve omettere o includere determinate informazioni.

Quando è il momento di strutturare la pagina Chi siamo del tuo sito, avrai il massimo controllo e la massima flessibilità.

Ci sono, comunque, alcuni consigli che potresti voler seguire per quanto riguarda gli aspetti principali della sezione About:

  1. Chiarisci la tua mission aziendale
  2. Racconta洛杉矶圣oria del tuo business
  3. Presenta i membri del tuo team
  4. Aggiungi delle grafiche accattivanti

Analizziamoli nel dettaglio.

come strutturare la pagina chi siam

1. Chiarisci la tua mission aziendale

Perché fai quello che fai? Uno degli aspetti più importanti della tua storia è rappresentato dalle motivazioni che ti spingono a lavorare ogni giorno per rendere migliore il tuo business.

Ecco perché nella tua pagina Chi siamo non può mancare una chiara descrizione della tua mission.

Cosa vuoi raggiungere? Qual è il tuo obiettivo, quali sono i tuoi valori?

Se non sai da dove iniziare, prova a pensare all’idea di partenza che ha dato origine al tuo business.

2.Racconta洛杉矶圣oria del tuo business

Qualunque sia l’attuale dimensione del tuo business, anche tu avrai iniziato da qualche parte.

Se ci pensi, ogni grande azienda è partita in un qualche garage o scantinato.

Quindi, che le radici del tuo business siano in un garage di Palo Alto, nella tua cameretta a casa dei tuoi genitori, o tra i corridoi della tua università, parti dalle origini e racconta tutti gli step che hai attraversato e che ti hanno portato dove sei oggi.

Non dimenticare di inserire anche i fallimenti e gli insuccessi, saranno fondamentali per far vedere alle persone che dietro al tuo business ci sono persone reali, che come tali commettono errori.

3. Presenta i membri del tuo team

A proposito di persone reali, le persone che fanno parte della tua azienda devono occupare un posto centrale nella tua pagina Chi siamo.

Dalle posizioni più al vertice a chi si occupa dell’assistenza clienti e delle spedizioni, assicurati di presentare tutti i membri del team che contribuiscono al successo del tuo business.

4. Aggiungi delle grafiche accattivanti

La pagina Chi siamo rischia di risultare un po’ troppo pesante se è formata da solo testo. E si sa, spesso un’immagine vale più di mille parole.

In base a quello che hai scritto, inserisci elementi grafici che possano rendere la storia del tuo business ancora più accattivante.

Foto dei primi locali aziendali, dei membri del team, ma anche infografiche, grafici, video e qualunque altro formato possa aiutarti a trasmettere il tuo messaggio nel modo più diretto e chiaro possibile.

Come scrivere una pagina Chi siamo

Fino ad ora abbiamo parlato degli elementi che non possono mancare all’interno della tua pagina Chi siamo. È quindi arrivato il momento di passare alla pratica e capire come scrivere la sezione About del tuo sito.

Ecco 8 consigli pratici su come scrivere una pagina Chi siamo di successo:

  1. Non pensarci troppo
  2. Condividi la tua storia
  3. Metti in mostra il tuo team
  4. Lascia parlare i fatti
  5. Mantieni lo stesso ToV
  6. Non pensare solo al testo
  7. Racconta eventi reali con sincerità
  8. Aggiorna con costanza i contenuti

Analizziamo ognuno di questi consigli nel dettaglio.

8 consigli pratici

1. Non pensarci troppo

Scrivere la pagina “About Us” non deve essere difficile come potresti pensare.

Non devi rilasciare una dichiarazione di intenti. Non stai affrontando una trattativa per ottenere un prestito o raccogliere fondi per la tua azienda.

Stai semplicemente facendo sapere ai tuoi clienti chi sei e cosa hai vissuto per arrivare a fare quello che fai.

Inizia a scrivere, il resto verrà da sé.

Dolly Noire About page
Esempio di pagina Chi siamo —Dolly Noire

2.Condividi la tua storia

La storia della tua azienda dovrebbe essere scritta esattamente come qualsiasi altra grande storia.

Deve contenere il passato, il presente e il futuro.

In primo luogo, molti clienti amano conoscere il passato di un’azienda. Vogliono sapere quello che facevi prima di avviare l’azienda e quali percorsi hai intrapreso per portarla ad essere ciò che è oggi.

In secondo luogo, i clienti vogliono sapere ciò che avviene attualmente nella tua azienda.

Parla dei prodotti che vendi, dell’esperienza di altri clienti e di altri aspetti che ti contraddistinguono (valori, metodi produttivi, blog, ecc.).

Infine, dovrai fornire qualche indicazione sulla gestione e ubicazione aziendale. In una semplice riga farai sapere che lavori incessantemente per rendere i tuoi prodotti più utili e affidabili.

I clienti vogliono anche avere la certezza che non abbandonerai da un giorno all’altro la produzione degli articoli che amano.

3. Metti in mostra il tuo team

Le persone che lavorano con te rappresentano il collegamento più semplice tra la tua azienda e i clienti.

Non avere timore di riconoscere il talento che sta alla base di ciò che fai.

I clienti vogliono vedere chi si occupa del confezionamento dei loro pacchi e chi risponde alle loro email.

Tutto questo fa sembrare quello che fai molto più umano e intuitivo agli occhi del cliente.

Concedi al陀罗航天切merita e assicur团队ati che siano inclusi nella storia della tua azienda.

4. Lascia parlare i fatti

Le persone amano condividere i dettagli dei prodotti che utilizzano.

I clienti twittano e instagrammano costantemente informazioni relative ai marchi che prediligono.

La tua pagina Chi siamo dovrebbe dar loro qualcosa di cui parlare.

Una semplice sezione social o alcune informazioni verificate incluse nella tua storia possono aiutarti a raccontare e dimostrare quello che fai in modo chiaro e diretto.

La tua azienda conosce i fatti che la rendono speciale. Non avere paura di condividerli con gli altri.

Velasca about page
Esempio di pagina Chi siamo —Velasca

5. Mantieni lo stesso ToV

La storia della tua azienda deve avere un linguaggio che rispecchi quello utilizzato nelle email di assistenza alla clientela e nelle campagne promozionali sui social media.

In pratica, ilToV (Tone of Voice)del tuo business deve essere coerente e costante in tutti i media che utilizzi per comunicare con i tuoi clienti.

Lo scopo della pagina Chi siamo è quello di ritrarre in modo accattivante la tua realtà aziendale. Non lasciare che il tono utilizzato trasmetta un messaggio che contraddica il contenuto.

6. Non pensare solo al testo

Sebbene sia possibile realizzare una perfetta pagina “Chi siamo” utilizzando solo testo, non è sicuramente la soluzione ideale.

È bene fare ricorso a tutte le risorse a tua disposizione quando devi raccontare la tua storia.

Fotografie, video, illustrazioni, citazioni e link possono dare risalto alla sezione “About us”.

Se il successo di un tuo prodotto dipende essenzialmente dalla sua immagine, usa alcune foto del prodotto in questione o del tuo ambiente di lavoro per arricchire la storia.

Se il tuo è un prodotto destinato ad altre aziende, lerecensioni positivepossono rappresentare un’efficace marcia in più per la tua pagina Chi siamo.

Ricordati però di includere solo ciò che effettivamente apporta un valore aggiunto alla tuo storia. Non limitarti a creare una galleria di immagini tanto per fare, ma fallo consapevole del senso che darà al testo.

Talmo about page
Esempio di pagina chi siamo in inglese con foto —Talmo

7. Racconta eventi reali con sincerità

Questo è il consiglio più importante da tenere in considerazione quando ti dedichi alla stesura della pagina Chi siamo.

Se vuoicreare una base di clienti fedeli, è fondamentale essere onesti con loro riguardo a chi sei e a ciò che realmente fai.

I clienti checredono nella tua storiacompreranno i tuoi prodotti, leggeranno le tue email, parteciperanno alle tue indagini, effettueranno volentieri il passaparola e saranno comprensivi quando dovranno attendere un giorno in più per la spedizione.

Fai un favore al tuo business dando la giusta importanza all’onestà e alla sincerità.

8. Aggiorna con costanza i contenuti

È anche importante non lasciare che la tua pagina Chi siamo finisca nel dimenticatoio.

L’ultima cosa che vorrai è che al tuo pubblico arrivino delle informazioni obsolete.

Un cliente che è interessato a conoscere la tua azienda non dovrebbe mai ricevere delle informazioni che contraddicono le tue effettive operazioni e i tuoi prodotti.

Imposta un promemoria nel tuo calendario che ti ricordi di controllare ogni tre mesi circa la pagina Chi siamo, per verificare che tutto sia ancora pertinente e corretto.

Pagina Chi siamo: 5 esempi di successo

Vediamo ora alcuni esempi di pagina Chi siamo, a dimostrazione del potenziale che può avere il racconto della propria storia aziendale e la presentazione del proprio brand.

Gli esempi di pagina Chi siamo che analizzeremo sono:

  1. Velasca
  2. ASOS
  3. Foodspring
  4. Mondadori
  5. Mailchimp

Ma andiamo con ordine.

1. Velasca

pagina chi siamo velasca

La paginaChi siamo di Velascae学报interamente真主安拉storia德尔品牌。D 'altronde, stiamo parlando di uno dei più grandi brand italiani nel settore calzaturiero.

Di conseguenza, l’obiettivo della pagina Chi siamo di Velasca è quello di raccontare ai propri clienti i tre fondamenti del business: tradizione, passione e innovazione. Come vedi, già da queste tre parole hai una chiara idea del tipo di business e delle persone che lo rendono tale.

Il全体的e corredato da una线temporale格瓦拉racconta non solo l’evoluzione del brand ma anche il processo di produzione, dall’idea al consumatore finale, e da una simpatica rappresentazione grafica di tutti i membri del team Velasca.

2.ASOS

pagina chi siamo di asos

La paginaChi siamo di ASOSè perfettamente allineata con l’immagine e con il Tone of Voice del brand, e contiene “tutto quello che vorresti sapere (e molto altro) sul tuo brand di moda preferito”.

Dall’origine dell’ecommerce ai brand personali ASOS all’esperienza offerta dall’azienda, i clienti hanno immediatamente l’impressione di entrare quasi fisicamente all’interno del mondo del brand.

Riuscire a offrire un’esperienza chiara, visiva e immersiva è un ottimo punto di partenza per una pagina About us di successo.

3. Foodspring

pagina chi siamo foodspring

Lapagina Chi siamo di Foodspringè decisamente molto grafica, e utilizza i valori fondamentali del brand per raccontarne la storia, l’impegno e i valori.

Uno degli aspetti interessanti di questa sezione About è che è estremamente informativa.

Già dalla domanda introduttiva, “Come sviluppiamo gli alimenti più rivoluzionari del nostro tempo?”, il brand si presenta in modo chiaro e diretto, ma procede poi con lo spiegare nel dettaglio non solo il processo produttivo, ma anche i valori che porta avanti.

La pagina si conclude poi con una chiaracall to actionche invita i clienti a provare i prodotti di cui hanno appena letto nella sezione About.

4. Mondadori

pagina chi siamo mondadori

Lapagina Chi siamo del gruppo Mondadoriè un ottimo esempio di come utilizzare la grafica per veicolare in modo semplice e diretto le informazioni relative al proprio brand.

Dagli highlights del brand ben in evidenza a una mappa interattiva per trovare le sedi del gruppo, questa sezione About è decisamente più pratica delle altre.

Senza però dimenticarsi di mettere in evidenza la longevità del brand. La pagina Chi siamo inizia infatti con una frase ben chiara, “Editori dal 1907”, che lascia poco spazio ai dubbi sull’affidabilità del brand.

5. Mailchimp

about mailchimp

La paginaChi siamo di Mailchimpmette decisamente al primo posto le persone che formano l’azienda.

La pagina inizia con una breve introduzione alla storia della piattaforma di marketing fondata nel 2001, e passa subito a parlare dei fondatori e della cultura aziendale che la caratterizza.

Più che parlare dei prodotti e servizi offerti, questa pagina About si concentra sui valori e sulla mission del brand, sul loro concetto di “Cittadinanza aziendale” e sull’impegno del brand nella creazione e crescita delle piccole e medie imprese.

Come scrivere una pagina Chi siamo

Ecco quindi 8 consigli pratici su come scrivere una pagina Chi siamo di successo:

  1. Non pensarci troppo
  2. Condividi la tua storia
  3. Metti in mostra il tuo team
  4. Lascia parlare i fatti
  5. Mantieni lo stesso ToV
  6. Non pensare solo al testo
  7. Racconta eventi reali con sincerità
  8. Aggiorna con costanza i contenuti

Come scrivere la pagina Chi siamo in un sito

Tenendo a mente i consigli e gli esempi di cui abbiamo parlato in questo articolo, sarai sicuramente in grado di esprimere al meglio i dettagli che rendono perfetta la tua azienda.

Se non hai ancora una pagina Chi siamo, dedica un po’ di tempo a capire qual è il modo migliore per comunicare la tua storia prima di pubblicarla.

Se ne hai già una, prova ad adottare alcuni di questi suggerimenti e vedrai immediatamente il riscontro positivo che avranno.

Pagina Chi siamo: domande frequenti

Come scrivere una pagina chi siamo?

Ecco 8 consigli pratici su come scrivere una pagina Chi siamo di successo:
1. Non pensarci troppo
2.Condividi la tua storia
3. Metti in mostra il tuo team
4. Lascia parlare i fatti
5. Mantieni lo stesso ToV
6. Non pensare solo al testo
7. Racconta eventi reali con sincerità
8. Aggiorna con costanza i contenuti

Come strutturare la pagina chi siamo?

La pagina Chi siamo del tuo sito può avere la struttura che preferisci e che pensi sia più in linea con i tuoi contenuti.
Ciononostante, ci sono alcuni consigli che è bene tenere a mente:
1. Chiarisci la tua mission aziendale
2.Racconta洛杉矶圣oria del tuo business
3. Presenta i membri del tuo team
4. Aggiungi delle grafiche accattivanti

Quali sono degli esempi di ottime pagine chi siamo?

Oltre agli esempi di cui abbiamo parlato in questo articolo, altri esempi di pagina Chi siamo che potresti trovare interessanti sono:
1. Fratelli Mugnaini
2.Forbice
3. Best Made Company
4. Ugmonk
5. A Book Apart


    Articolo originale di Rusty Meadows, tradotto da Manuela Xillovich.
    Argomenti: