Avvia il tuo business oggi. Gratis.

Prova Shopify gratuitamente e accedi a tutti gli strumenti e i servizi necessari per avviare, gestire e far crescere la tua attività.

Strumenti SEO: i 13 migliori (gratis e non) per aumentare il traffico sul sito web

strumenti seo

Abbiamo già parlato dellaSEO per ecommercee dellaSEO locale,quindi in questo articolo vorremmo concentrarci sugli strumenti SEO disponibili in rete utili ad aumentare il traffico sul proprio sito.

La联合国metodo SEO(搜索引擎优化- efondamentale per rendere le aziende rintracciabili online e per posizionare meglio i siti all’interno dei motori di ricerca.

L’ottimizzazione sui motori di ricerca non si esaurisce nella “scelta delle keyword giuste”, la SEO è una questione più complessa. Non a caso esistono numerosissimi tool SEO online, gratuiti e non, che ci aiutano in questo difficile compito.

Copertura mediaticae backlink, velocità di caricamento, densità delle keyword,meta description, sono solo alcuni dei molteplici elementi che contribuiscono alla SEO. Questa, usata in modo appropriato, può avere unimpatto determinante sulle venditesia online che off site.

Esistono altri strumenti SEO a disposizione di esperti e novizi per semplificare l’ottimizzazione sui motori di ricerca, incrementando traffico e vendite. Vediamoli insieme.

I migliori 13 strumenti SEO

Ecco i 13 migliori SEO tools che possono aiutare a ottimizzare il proprio sito web e migliorare ilposizionamento sui motori di ricerca.

  1. Google
  2. Keyword Planner
  3. Google Trends
  4. Search Console
  5. Moz
  6. Majestic
  7. Pagespeed Insights
  8. Ahrefs
  9. Semrush
  10. Keyword Tool
  11. Copy and Paste Keyword Density Tool
  12. Ubersuggest
  13. Ricerche sul sito

1. Google

I migliori SEO tool gratis da cui partire

strumenti seo gratis google

Cosa sono gli strumenti per la SEO di Google:

Potrà sembrare strano ma un motore di ricerca è un vero e proprio software SEO. Google è il luogo dove avvengono la maggior parte delle ricerche (circa il 66% contro il 33% di Bing).

Quello che forse non tutti sanno è che si può utilizzare anche come strumento informativo per ottimizzare il proprio sito, e che l'aziende mette a disposizione altri utili tool specifici.

Cominciamo dal primo aspetto, e dall'utilizzo dello strumento SEO che tutti conosciamo: il motore di ricerca.

Come trarre vantaggio da Google per la SEO

Le ricerche che gli utenti effettuano su Google possono essere una grande fonte di informazioni. Nel momento in cui si effettua una ricerca, Google offre dei suggerimenti, basati su ricerche simili alla propria, che indicano frasi correlate al contenuto selezionato.

Uno strumento utilissimo per i commercianti che vogliono prendere informazioni sui prodotti che intendono vendere.

Ad esempio, ipotizziamo che tu venda cinture porta oggetti. Basta digitare “cintura porta oggetti” nel campo di ricerca Google per vedere i suggerimenti direttamente nella barra di ricerca:

strumenti SEO ricerca Google suggerimenti

O在洋底真主安拉pagina:

strumenti SEO ricerca Google

Le ricerche correlate indicate da Google indicano che queste sono frasi simili che gli utenti digitano sul motore di ricerca. Ciò può aiutare a selezionare keyword e contenuti interessanti per il proprio pubblico.

Dall’esempio sopra, si potrebbero ricavare i seguenti suggerimenti per quanto riguarda l’ottimizzazione di un ecommerce che vende prodotti per sportivi quali supporti da utilizzare durante la corsa:

  • come keyword, conviene utilizzare “cintura portaoggetti” (suggerita) e non “cintura porta oggetti”
  • se gli accessori in vendita hanno anche le funzioni ricercate dal pubblico (“cintura portaoggetti running”, “cintura porta smartphone”, ecc.) conviene specificarlo sul sito.
  • L’interesse anche per “fascia portaoggetti running” e per “cintura porta cellulare running” indicano altre possibili keyword da posizionare strategicamente nella pagina di vendita.

Ma le ricerche su Google possono essere uno strumento essenziale anche per creare contenuti informativi e farelead generation.

Secondo alcuni studi, infatti, il50-80%delle query presenti su Google e sugli altri motori di ricerca, è di tipo informazionale. Ovvero sono delle vere e proprie richieste per trovare una soluzione ad un problema, come costruire o riparare un oggetto ad esempio, o come organizzare un viaggio. Più raramente si tratta di query transazionali che mirano, cioè, ad un’azione ben definita come acquistare qualcosa, prenotare o scaricare.

Una semplice ricerca come quella sopra può stabilire se quello può essere argomento di interesse per gli utenti. A quel punto non resta che creare contenuti di qualità che rispondono a queste richieste (per l’esempio sopra, potrebbe essere un articolo di blog con i migliori accessori per il running) e con i quali è possibile invitare il proprio pubblico a compiere un’azione, lacall to action.

Ma non è finita qui: oltre al motore di ricerca stesso, Google mette a disposizione una serie di strumenti SEO utili e gratuiti.

2. Keyword Planner

Google Keyword Plannerè lo strumento SEO di ricerca keryword più tecnico messo a disposizione da Google, principalmente per gli inserzionisti (mostra informazioni sui prezzi delle aste per posizionarsi con Google Ads su determinate keyword) ma con informazioni utili per tutti coloro che vogliono posizionarsi anche organicamente: volume di ricerca, concorrenza, keyword correlate, etc.

3. Google Trends

Google Trendsè utilissimo per ottenere ispirazione sui trend di ricerca più interessanti, sulla stagionalità delle keyword, e per comparare l’interesse nel tempo tra argomenti diversi.

4. Search Console

Google Search Console: una volta collegato il proprio sito a Google Analytics, è possibile anche attivare Search Console e ottenere tantissimi dati utili sul posizionamento del proprio sito. Questo strumento permette non tanto di trovare nuove parole chiave, ma di scoprire per quali il tuo portale si è posizionato, da dove arriva il traffico, quali tendenze di crescita ci sono, etc.

5. Moz

Un punto di riferimento per la SEO

moz strumento seo

Cos’è Moz:

Moz è un leader mondiale nel campo SEO, con un celebre blog e una suite di strumenti SEO gratuiti e a pagamento. Nato come azienda di consulenza per l’ottimizzazione sui motori di ricerca, si è poi trasformato in una risorsa SEO a 360°.

Quali sono le potenzialità di questo tool SEO

A livello tecnico, Moz non include una sola funzione, ma una molteplicità di strumenti SEO. Ognuno di essi presenta particolari caratteristiche e benefici.

  • Moz Pro: serve a ottimizzare i contenuti web, migliorandone posizionamento e visibilità; inoltre, fornisce via via una quantità di dati approfonditi sui quali è possibile lavorare.
  • Keyword Explorer: è un punto utilissimo da cui partire se si hanno in mente alcune keyword, con le quali posizionarsi sui motori di ricerca. Fornisce un'analisi completa che include la difficoltà di posizionamento e le parole chiave correlate da esplorare. Si tratta di una funzione di Moz Pro, ma le due query giornaliere libere ne fanno un’opzione comunque interessante tra gli strumenti SEO gratuiti per chi non ha ancora la possibilità di fare l’upgrade.
  • Moz Local, è uno strumento utile per i commercianti locali, farà in modo che i dati aziendali siano pubblicati negli elenchi di attività locali, in modo esatto, uniforme e visibile in tutto il web. Si tratta proprio degli accorgimenti importanti per rendere visibile online il proprio punto vendita. È importante fare in modo che trovare il proprio negozio fisico sia facilissimo per gli utenti online; con Moz Local, è possibile aggiornare numerose banche dati.
Template Icon

Trova un prodotto da vendere online!

Vuoi lanciare un'attività inecommerce, ma non sai da dove iniziare? Questo articolo ti insegnerà a trovare nuovi prodotti di tendenza con un alto potenziale di vendita.

Leggi l'articolo

6. Majestic

SEO tool per analisi dei link esterni

majestic strumento seo

Cos’è Majestic:

In breve,Majesticdice se altri siti rimandano al proprio. E non si limita a identificare i link esterni ma mostra il testo del link, il tipo e la qualità, la cronologia e altro ancora. È proprio quello che serve per sapere quali siti stiano portando traffico e in che modo.

Come poter usare questo SEO marketing tool

Sapendo come e da dove i clienti arrivano al proprio sito, si può avere una migliore comprensione del loro profilo. Questo permette di soddisfare al meglio le loro esigenze, offrendo loro contenuti di interesse o i prodotti più adatti.

Se noti che un'attività locale indirizza al tuo sito, mostra di apprezzare e considera l'opportunità di una partnership o collaborazione. Avere informazioni di questo tipo genera opportunità altrimenti sconosciute.

7. Pagespeed Insights

Lo strumento per controllare la velocità di caricamento pagina

Strumenti SEO PageSpeed Insights

Cos’è PageSpeed Insight

Ai fini di SEO e posizionamento, per Google conta molto il contenuto dei siti, ma anche il tempo di attesa per il caricamento delle pagine. Per migliorare costantemente l'esperienza degli utenti, Google tende a mostrare tra i risultati di ricerca le pagine che offrono una buonauser experience. E se una pagina richiede troppo tempo per il caricamento non offre una buona esperienza agli utenti.

Pagespeed Insightsè un prodotto di Google in grado di dire quanto velocemente si carichino le pagine di un sito e fornisce anche suggerimenti per migliorare questo aspetto.

Come poter sfruttare questo software SEO al meglio

La risposta è semplice, basta inserire l’URL del sito e poi passare i dati al developer o a chi si occupa degli aspetti tecnici del sito. Sembra una piccola cosa, ma questo aspetto tende a rivestire un’importanza sempre maggiore.

Altro punto importante per migliorare le proprie prestazioni SEO è quello di assicurarsi che tutte le immagini del sito siano ottimizzate per il web.

Shopify offre uno strumento gratuito perridimensionare le immagini.

8. Ahrefs

Strumento SEO per ricerca, backlinking e social

Strumenti SEO Ahrefs

Cos’è Ahrefs:

Ahrefsè uno dei più versatili strumenti SEO. Lanciato originariamente come backlink profiler, simile a Majestic, si è poi ampliato offrendo anche dati su condivisioni social e ricerche, sia organiche che a pagamento.

Come poter utilizzare questo tool SEO

Offre diverse funzioni, permette di:

  • identificare i link esterni, come Majestic;
  • determinare quali pagine sono le più condivise sui social network;
  • verificare quali pagine hanno le performance migliori tra i risultati di ricerca organica (e con quali parole chiave).

Avere una visuale completa di tali aspetti può rivelare preferenze e comportamenti ricorrenti degli utenti. I pareri degli utenti costituiscono i dati più rilevanti e possono essere utili per la creazione di contenuti, per il reparto vendite, quello della produzione, dell’assistenza clientiecc.

9. Semrush

Analisi competitiva (e altro ancora)

Strumenti SEO SEMrush

Cos’è Semrush:

È tra i migliori SEO tools. La promessa diSemrushè quella di fornire ai clienti “benefici dalla concorrenza” grazie ad avanzati sistemi di confronto con i competitor. In realtà, questo strumento fa molto di più che offrire un'analisi dettagliata su SEO e annunci a pagamento dei concorrenti.

Infatti contiene anche le seguenti funzioni:

  • opportunità annunci display;
  • analisi link esterni;
  • ricerca annunci video;
  • ricerca parole chiave SEO e pay-per-click;
  • annunci dei prodotti;
  • analisi SEO del sito;
  • analisi e gestione social media.

Come poter trarre beneficio da questo strumento SEO

Semrush consente di scoprire lestrategie di marketingdei competitor, offre strumenti utili per creare contenuti interessanti per il proprio pubblico, strategie efficaci per i canali social e funzioni per i commercianti relative agli annunci sui prodotti.

10. Keyword Tool

Per la semplice ricerca keyword gratis

keyword tool

Cos’è Keyword Tool:

Keyword Toolidentifica le opportunità di ricerca, le parole chiave correlate, il costo per click delle keyword, il loro volume di ricerca e la concorrenza su AdWords. Puoi anche vedere le parole chiave correlate che sono formulate come domande, oltre a effettuare ricerche specifiche su Google, YouTube, Bing, Amazon e sull'AppStore.

Come poter utilizzare questo tool SEO

Il modo in cui usare uno strumento di ricerca delle parole chiave dipende ampiamente dalle esigenze individuali. I creatori di contenuti, ad esempio, hanno accesso a innumerevoli informazioni che vanno dal volume della keyword a quello della competizione. Ciò avviene anche per i social. È possibile avere accesso ai volumi di ricerca, alla competizione, al numero di post e hashtag, anche per social come Instagram. Infine, i commercianti che vendono su Amazon possono apprendere molto riguardo la concorrenza e le frasi chiave da utilizzare nella descrizione dei prodotti.

11. Copy and Paste Keyword Density Tool

Per tracciare le parole chiave

Strumenti SEO Copy and Paste Keyword Density Tool

Cos’è Copy and Paste keyword density tool:

AncheCopy and Paste Keyword Density Toolè tra i migliori SEO tools, tra i più semplici e intuitivi, oltre che tra i più utili. È possibile inserirvi fino a tre parole o frasi chiave, oltre al testo da analizzare. E consente di calcolare con quale densità sia usata la keyword in quel testo. Il tool raccomanda di mantenere la densità della keyword tra l’1,6% e il 4%.

Come poter rendere utile questo strumento SEO

Nello scrivere contenuti per il sito - che si tratti della homepage, della descrizione di un prodotto o di un articolo del blog - è sempre bene tenere a mente le keyword con cui ci si vuole posizionare tra i risultati di ricerca.

Una volta identificate quelle keyword e scritto il contenuto, basta mettere tutto quanto all'interno di questo strumento per capire se la densità della keyword sia sufficiente. In caso contrario, è possibile editare il testo direttamente all'interno dello strumento, fino a raggiungere la keyword density ideale, assicurandosi di includere le parole chiave anche all’interno di URL, meta-dati e ALT tag.

12. Ubersuggest

Tra i più famosi strumenti SEO gratuiti

ubersuggest seo

Cos’è Ubersuggest

Ubersuggestè stato tra i primi strumenti gratuiti per la ricerca delle parole chiave. Oggi le sue funzioni sono molto limitate nella versione gratuita (massimo 3 ricerche al giorno).

Per la versione pro, invece, potremmo dire che Ubersuggest offre strumenti di analisi completi dello stesso livello di altri tool SEO come Semrush o SeoZoom.

Come sfruttare questo software SEO

Ubersuggest è forse tra gli strumenti SEO più semplici ed immediati. Specializzato nella ricerca keyword, questa risulta molto intuitiva e fornisce una serie di parole chiave correlate, le long tail, da poter sfruttare per abbracciare argomenti più specifici o per avvicinarsi ad un linguaggio più naturale.

Ma questo tool SEO consente anche di esaminare i backlink e di fare un’analisi completa di un sito web: individuare gli errori, fare una panoramica del traffico sul sito o su una pagina, monitorare il ranking o ricevere input su come migliorare la propria posizione nella SERP.

13. Ricerche sul sito

Non trascurare i dati a portata di mano

shopify analytics

Cosa sono le ricerche sul sito

Anche il tuo sito offre le sue statistiche SEO, proprio come Google. E sebbene non possa vantare un numero di ricerche simile a quello di Google, le frasi di ricerca che trovi tra i dati analitici sono anche più ricche di significato; questo perché provengono dagli utenti che già visitano il tuo sito.

Cosa cercano le persone quando navigano nel tuo sito? La risposta può dare più informazioni di qualsiasi strumento SEO, anche a pagamento.

In che modo si può usare questo SEO marketing tool

Puoi impostare il report delle ricerche sul sito tramite Google Analytics, per vedere:

  • quali termini siano ricercati più di frequente nel sito;
  • quali pagine siano interessate dalla ricerca;
  • su quale landing page atterri l’utente dopo una ricerca;
  • quante pagine veda l’utente dopo la sua ricerca;
  • e se abbia compiuto o meno un acquisto.

Puoi ottenere tante informazioni interessante per la SEO dagli Analytics, e se il tuo sito è un ecommerce costruito con Shopify è facilissimo configurarli.


Lancia il tuo sito ecommerce indipendente.

Avvia la prova gratuita con Shopify di 14 giorni.


Gli strumenti SEO sono utili solo se il sito è efficiente

C说联合国aspetto重要哒ricordare. Per quanto eccellenti siano gli strumenti SEO utilizzi, ogni sforzo sarà vano, se non agirai per monetizzare il traffico generato dal sito.

Se hai un blog e vuoi monetizzarlo, realizza prodotti interessanti e innovativi, conquista il tuo pubblico con prodotti, digitali e non, che siano di qualità. Puoi avere la migliore strategia SEO, alla base del tuo successo ci sarà sempre un prodotto di qualità, che soddisfa le esigenze del tuo pubblico.

Se invece vuoi condurre traffico fisico al tuo negozio, rendi il punto vendita e le informazioni di contatto facili da trovare, promuovi degli eventi in-store, come promozioni e offerte e invoglia gli utenti a venirti a trovare, con la promessa di una fantastica esperienza di shopping presso il tuo negozio.

Strumenti SEO: conclusioni

In conclusione, quali sono i migliori strumenti SEO? Ecco di nuovo in sintesi i 13 che abbiamo selezionato:

  1. Google
  2. Keyword Planner
  3. Google Trends
  4. Search Console
  5. Moz
  6. Majestic
  7. Pagespeed Insights
  8. Ahrefs
  9. SEMrush
  10. Keyword Tool
  11. Copy and Paste Keyword Density Tool
  12. Ubersuggest
  13. Ricerche sul sito

In questo articolo abbiamo esaminato i migliori SEO tools presenti sul mercato, valutando le caratteristiche di ognuno di essi. La nostra è solo una selezione, oggi l’offerta è molto ampia e consente di ottenere davvero il massimo dal proprio sito.

Ma come abbiamo già anticipato è importante a monte avere un prodotto di qualità e innovativo che risponda ad una domanda del pubblico, a una sua esigenza o che risolva un problema.

Esistono molti strumenti SEO gratuiti o quasi che consentono di partire in piccolo, non scoraggiarti quindi se il tuo budget non ti permette inizialmente di affrontare anche quest’altra spesa.

Utilizzi altri strumenti SEO per il tuo negozio Shopify? Parlacene nei commenti qui sotto.


Articolo originale di Alexandra Sheehan, tradotto da Maria Teresa Cantafora.

Strumenti SEO: domande frequenti

索诺科gli strumenti SEO吗?

Gli strumenti SEO sono software, piattaforme online o estensioni che permettono di strutturare una strategia SEO per ottenere un miglior posizionamento del proprio sito nei motori di ricerca. Forniscono una serie di informazioni relative alle parole chiave e a quelle correlate, ai competitor, ai volumi di ricerca ecc. Ecco una selezione dei 13 migliori strumenti SEO:
1. Google;
2. Keyword Planner
3. Google Trends
4. Search Console
5. Moz;
6. Majestic;
7. Pagespeed Insights;
8. Ahrefs;
9. SEMrush:
10. Keyword Tool;
11. Copy and Paste Keyword Density Tool;
12. Ubersuggest
13. Ricerche sul sito.

Cosa si intende per SEO?

La SEO Search Engine Optimization, letteralmente significa ottimizzazione per i motori di ricerca, ed è l’insieme di pratiche e strategie che hanno come scopo quello di migliorare il posizionamento di un sito all’interno dei motori di ricerca. La posizione nella classifica dei siti si ottiene in base ad una serie di parametri, tra cui quello più importante: l’utilizzo delle giuste parole chiave che corrispondono alle query poste dagli utenti.

Come scegliere la parole chiave per la SEO?

La scelta delle parole chiave è vincolata alla nicchia di riferimento. Una volta scelta la nicchia all’interno della quale si vuole competere, è necessario individuare le parole più cercate dagli utenti per quella specifica nicchia. Gli strumenti SEO sono appunto dei software o delle piattaforme online che permettono di individuare queste keyword e le parole chiave correlate. Il primo tool SEO può essere Google stesso: una volta inserita la keyword in questione, sarà lo stesso motore di ricerca a fornire suggerimenti sulle keyword correlate più ricercate.
Argomenti:
SEO