OB欧宝娱乐APP

your

business

with

shopify

Avvia il tuo business oggi. Gratis.

Prova Shopify gratuitamente e accedi a tutti gli strumenti e i servizi necessari per avviare, gestire e far crescere la tua attività.

Comprare all'ingrosso e rivendere online: i 5 migliori siti di vendita all'ingrosso

Comprare all'ingrosso e rivendere online: i 5 migliori siti di vendita all'ingrosso

Trovare l'idea per prodotti da vendere è solo l'inizio del lungo ed entusiasmante percorso di costruzione del vostroecommerce. Il passo successivo è stabilire con quale modalità acquisire i prodotti da vendere. Le opzioni sono varie, ciascuna con i suoi pro, i suoi contro e delle sfide da affrontare, ma tra le più comuni e affermate c'è quella di comprare all'ingrosso i prodotti da rivendere.

Comprare all'ingrosso è un processo generalmente semplice e privo di ostacoli, a patto di seguire una serie di accorgimenti. Nella pratica, vi rifornite di merce (di solitobrandizzata) - direttamente dai produttori o da un fornitore intermediario - a un prezzo all'ingrosso e rivendete i prodotti al dettaglio.

Come trovare fornitori all'ingrosso da cui rifornirvi? Per aiutarvi nella scelta, ecco quali sono imigliori siti di vendita all'ingrosso online. Ma prima di passare all'azione, vediamo come funziona comprare all'ingrosso, quali sono i vantaggi e a chi conviene.



Comprare all'ingrosso: come funziona?

Container per spedizione

Comprare all'ingrosso significa acquistare una certa quantità di articoli - a un prezzo più vantaggioso rispetto all'acquisto singolo - da rivendere in seguito traendo unmargine di profitto.

Si tratta di unbusiness modelmeno rischioso, se comparato alla produzione in serie, per alcune ragioni. Primo: avete a che fare con dei brand già affermati sul mercato. Quindi non correte il rischio di perdere tempo e denaro per realizzare prodotti senza aver primavalutato la domanda di mercato. Secondo: non siete obbligati ad ordinare una quantità molto elevata di articoli, come avviene invece nel caso della produzione in serie. L'ordine minimo di un acquisto all'ingrosso varia in base al produttore ed al tipo di prodotto. Di solito si tratta comunque di quantitativi ragionevoli e talvolta possono non essere previsti quantitativi minimi da ordinare.

Per chi è adatta questa soluzione?

Comprare prodotti all'ingrosso è una buona opzione se siete orientati ad un rapido avviamento o volete vendere brand e prodotti assortiti. L'acquisto all'ingrosso fornisce una vasta gamma di opportunità, perché esistono molti prodotti da poter acquistare con tale modalità.

Pro

  • Vendere prodotti già affermati.Mettere in vendita prodotti già affermati sul mercato aiuta a ridurre il rischio associato all'acquisto della merce.
  • Familiarità del brand.La vendita di marchi già noti può aiutare adaffermare anche il vostro brand, grazie ad un effetto “boomerang".

Contro

  • Vendita di prodotti già affermati.Vendere prodotti già affermati può giocare a vostro favore, ma anche contro di voi. Trattandosi di prodotti in vendita presso molti altri dettaglianti, dovrete lottare per distinguervi dagli altri rivenditori e per indurre il pubblico a comprare da voi.
  • Controllo del prezzo.Vendere i brand di altri significa in qualche misura stare alle loro regole. Alcuni marchi hanno prezzi imposti, per evitare che i loro prodotti vengano svenduti. Questo costituisce un limite alla vostra possibilità dicreare promozioni e offerte speciali.
  • Gestione dell'inventario.Quando acquistate all'ingrosso, probabilmente dovrete fare un ordine minimo per ciascun articolo. Il quantitativo dell'ordine minimo dipende sia dal prodotto che dal produttore. In ogni caso, dovrete provvedere ad immagazzinare la merce e inventariarla, nonché amantenere aggiornato l'inventariofacendo i nuovi ordini.
  • Gestione dei fornitori.Se trattate diversi prodotti, allora dovrete gestire più fornitori. Ciò può essere complicato, in quanto ciascuno richiede particolari procedure.

Margini

I margini di profitto in caso di acquisto all'ingrosso sono normalmente buoni rispetto a quelli presenti suldropshipping, ma non così redditizi come quelli sui prodotti fabbricati in serie. Questo metodo può essere considerato una via di mezzo sicura tra produzione in serie e dropshipping. Fermo restando che ogni caso è a sé, il margine medio sui prodotti acquistati all'ingrosso e venduti al dettagliosi aggira intorno al 50%.

Rischi

L'acquisto all'ingrosso è un modello di business a rischio più basso rispetto alla produzione in serie, ma comporta comunque dei rischi. L'acquisto all'ingrosso richiede di comprare la merce senza alcuna garanzia di poterla vendere. Forse il più grande rischio consiste nel riuscire a differenziarsi dagli altri dettaglianti che vendono gli stessi prodotti.

我5 migliori提di vendita all'ingrosso

Di certo, la scelta di grossisti online da cui comprare all'ingrosso e rivendere è ampia. Per aiutarvi atrovare prodotti da vendere, ecco i 5 migliori siti di vendita all'ingrosso:

  • Alibaba
  • DHGate
  • eBay
  • SaleHoo
  • EuroPages

Alibaba

Siti di vendita all'ingrosso: Alibaba

Alibabaè il principale ecommerce al mondo per fatturato:con oltre 109 miliardi di dollari di ricavi nel 2021, l'azienda cinese è anche la più grande directory a livello globale dove trovare fornitori all'ingrosso da cui acquistare prodotti e poi rivenderli successivamente.

In un articolo precedente, abbiamo già vistocome funziona Alibabae come scegliere fornitori affidabili con cui fare affari: in linea di massima, si tratta di un sito sicuro dove comprare all'ingrosso, ma occorre sempre verificare il background dei produttori, controllare i termini di acquisto e richiedere un campione prima di inoltrare un ordine di grandi dimensioni. In ogni caso, ci sono pochi dubbi sul fatto che Alibaba sia il sito di vendita all'ingrosso leader a livello mondiale e il punto di partenza dove iniziare la vostra ricerca.

DHGate

Siti di vendita all'ingrosso: DHGate

Lanciato nel 2005,DHGateè un marketplace cinese dove trovare prodotti da comprare all'ingrosso che può contare su 2,3 milioni di fornitori e 36 milioni di acquirenti distribuiti in 223 paesi nel mondo.

Il funzionamento è simile in molti aspetti ad Alibaba, ma i quantitativi di ordine minimo sono spesso inferiori: in genere, i fornitori richiedono l'acquisto di 10-20 unità per spedirvi la merce da comprare e poi rivendere, riducendo le barriere all'ingresso.

eBay

Siti di vendita all'ingrosso: eBay

Sapevate cheeBaypermette di comprare all'ingrosso? Per trovare prodotti venduti all'ingrosso, è necessario utilizzare la funzione diricerca avanzatae, alla sezione Mostra risultati, spuntare la casella 'Oggetti disponibili in lotti'; in questo modo, tra i risultati di ricerca compariranno i prodotti venduti in blocco dai fornitori.

SaleHoo

斯迪vendita 'ingrosso: SaleHoo

SaleHooè una directory di fornitori e grossisti online: a differenza dei siti precedenti, non consente di acquistare direttamente i prodotti ma permette di trovare e contattare oltre 8.000 produttori verificati da cui comprare all'ingrosso.

Per accedere all'elenco fornitori, è richiesto il pagamento di una quota di abbonamento annuale di 67 dollari. In alternativa, è possibile acquistare l'accesso perpetuo a 127 dollari.

EuroPages

Siti di vendita all'ingrosso: EuroPages

EuroPagesè la principale directory B2B europea con oltre 3 milioni di aziende iscritte. Anche in questo caso, non consente l'acquisto diretto dei prodotti all'ingrosso ma permette di cercare e filtrare i fornitori tramite un'ampia scelta di filtri specifici (es. paese, tipologia di prodotto, dimensioni azienda, ecc.).

Comprare all'ingrosso e rivendere: conclusioni

Rivolgersi a grossisti per trovare prodotti da comprare e rivendere è uno dei modelli di business più collaudati per lanciare un'attività imprenditoriale di vendita al dettaglio. La sfida principale consiste nello scegliere fornitori affidabili e garantire un buon margine di profitto, operazioni che richiedono una certa quantità di tempo e dedizione nella ricerca.

Per ricapitolare, ecco i migliori siti dove comprare all'ingrosso:

  • Alibaba: miglior sito di vendita all'ingrosso generale;
  • DHGate: miglior sito di vendita all'ingrosso con ordini minimi inferiori;
  • eBay: miglior sito dove trovare prodotti venduti all'ingrosso;
  • SaleHoo: miglior sito dove trovare grossisti e fornitori affidabili;
  • EuroPages: miglior sito dove cercare aziende e fornitori da contattare;

Se state cercando idee di prodotti da vendere, vi consigliamo di leggere le nostre guide di approfondimento sucosa vendere online, l'elenco dei miglioriprodotti da vendere in dropshippinge come aprirePartita IVA per dropshipping. Buone vendite!



Comprare all'ingrosso: domande frequenti

Cosa significa vendere all'ingrosso?

Letteralmente, vendita all’ingrosso significa vendere prodotti in grande quantità. Il termine si riferisce, quindi, all’attività di acquistare merci professionalmente, immagazzinarle e rivenderle ad altri per generare profitti.

Quali sono i migliori siti per comprare all'ingrosso e rivendere?

I migliori siti dove trovare grossisti e fornitori sono Alibaba, DHGate, eBay, SaleHoo ed EuroPages.

Serve la Partita IVA per comprare all'ingrosso?

La maggior parte dei fornitori e grossisti, per inviare la merce, vi chiederà di fornire i dettagli della vostra attività commerciale, tra cui la Partita IVA. Quindi per comprare all'ingrosso in regola è necessaria la Partita IVA.

Quanto costa la merce all'ingrosso?

In linea generale, il costo della merce all'ingrosso è pari al 50/60% del prezzo di vendita al dettaglio, ma in alcuni casi il margine di profitto può arrivare anche all'80/90% rispetto al costo all'ingrosso.

Dove trovare le cose da vendere?

Per trovare idee di prodotti da vendere, potete esplorare le categorie dei prodotti più venduti su piattaforme come Amazon, eBay o Alibaba; oppure, in alternativa, condurre ricerche di mercato e monitorare i social media per trovare prodotti di tendenza.
Argomenti: